Organic Olive Oil by The Residence Tunis

The Residence by Cenizaro: Lusso e Natura Uniti per un Futuro Sostenibile nella Giornata della Terra

In occasione della Giornata Internazionale della Terra, il 22 Aprile 2025, The Residence by Cenizaro rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità attraverso una serie di iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale e promuovere pratiche responsabili nei propri Resort.

Un recente articolo del New York Times ha messo in luce come l’industria dell’ospitalità stia abbracciando un nuovo paradigma, in cui la natura viene valorizzata anziché alterata. The Residence by Cenizaro si inserisce perfettamente in questa visione, implementando strategie innovative per la tutela degli ecosistemi e la sensibilizzazione degli ospiti.

The Residence Maldives: energia rinnovabile e conservazione marina
Nei resort The Residence Maldives, la sostenibilità è al centro delle operazioni quotidiane:
• Installazione di pannelli solari per la produzione di energia pulita.
• Creazione di un impianto di imbottigliamento per l’acqua in vetro riciclabile, eliminando le
bottiglie di plastica.
• Sostituzione di cannucce e mescolatori in plastica con alternative in bambù.
• Introduzione dell’iniziativa “Earth Basket”, un orto biologico per il concetto farm-to-table.
• Compostaggio dei rifiuti organici per un ecosistema circolare.
• Programmi di sensibilizzazione sulla biodiversità marina, con presentazioni settimanali
dedicate alla conservazione delle barriere coralline.

The Residence Zanzibar: riduzione della plastica e soluzioni eco-friendly
The Residence Zanzibar ha adottato una serie di misure concrete per eliminare l’uso della plastica e
ridurre gli sprechi, tra cui:
• Eliminazione delle bottiglie di plastica nelle ville, sostituite con bottiglie eco-friendly.
• Segnaletica in legno per la cassaforte e la gestione della biancheria, riducendo il consumo di
carta.
• Sostituzione dei sacchetti della spazzatura in plastica con alternative riutilizzabili e sostenibili.
• Introduzione di piante di giglio nelle aree esterne delle ville per migliorare la qualità dell’aria.
• Implementazione di menù digitali con QR code su supporti in legno, eliminando i menù cartacei.
• Adozione di saponi artigianali avvolti in foglie di banana e prodotti da bagno biologici e locali.
• Passaggio a packaging riciclato per gli accessori da bagno.

The Residence Mauritius: attenzione al risparmio energetico e adozione di attività eco-friendly
Al The Residence Mauritius una particolare attenzione all’ambiente provvedendo a:
• Eliminazione delle bottiglie di plastica, sostituite con bottiglie eco-friendly.
• Utilizzo di pannelli solari.
• Rinnovo dell’illuminazione utilizzando lampade a LED ad alta efficienza.

• Sostituzione dei sacchetti della spazzatura in plastica con alternative riutilizzabili e sostenibili.
• Compostaggio dei rifiuti organici per un ecosistema circolare.
• Utilizzo di prodotti locali a chilometro zero.
• Introduzione dell’iniziativa “Earth Basket”, un orto biologico per il concetto farm-to-table.
• Compostaggio dei rifiuti organici per un ecosistema circolare.
• Programmi di sensibilizzazione e iniziative con le comunità locali per la sensibilizzazione alla preservazione della natura e organizzazione di attività sostenibili per la pulizia delle spiagge.

The Residence Tunis: agricoltura sostenibile e conservazione ambientale
The Residence Tunis ha implementato il progetto “Earth Basket”, che integra agricoltura biologica e
benessere eco-consapevole. Tra le principali iniziative:
• Coltivazione di prodotti biologici di stagione con metodi eco-sostenibili.
• Allevamento di animali da cortile per un approvvigionamento etico di uova fresche.
• Implementazione della permacultura per migliorare la salute del suolo e la biodiversità.
• Workshop e attività educative per ospiti e comunità locali.
• Progetti di riforestazione attraverso il metodo Miyawaki per incrementare la biodiversità e
sequestrare carbonio.
• Creazione di giardini a misura di impollinatori per proteggere api e farfalle.
• Programmi di educazione ambientale per i più piccoli con esperienze interattive e giochi a tema.
• Implementazione di sistemi di irrigazione intelligente e utilizzo di acqua riciclata per ridurre il
consumo idrico.
• Collaborazioni con artigiani locali e associazioni per sostenere l’economia circolare e le
tradizioni tunisine.

Un impegno costante per un futuro sostenibile The Residence by Cenizaro continua a evolversi con un approccio proattivo alla sostenibilità, garantendo che ogni iniziativa sia parte di una strategia a lungo termine per la tutela dell’ambiente.

Con la partecipazione attiva di ospiti e comunità locali, i resort non solo riducono il loro impatto ecologico, ma creano anche esperienze autentiche e rigenerative per chi li visita.

Per maggiori informazioni sui programmi di Sostenibilità di The Residence by Cenizaro:  https://www.cenizaro.com/about/sustainability

Facebook
Twitter
LinkedIn
× Ciao, posso aiutarti?